Kerouac, Chi sono?

Mi svegliai che il sole si faceva rosso; e quello fu l’unico, chiaro momento della mia vita, il momento più strano di tutti, in cui non seppi chi ero… Mi trovavo lontano da casa, stralunato e stanco del viaggio, in una misera camera d’albergo che non avevo mai vista,… e guardavo l’alto soffitto pieno di crepe e davvero non seppi chi ero per circa quindici strani secondi. Non avevo paura; ero solo qualcun altro, un estraneo, e tutta la mia vita era una vita stregata, la vita di un fantasma. Mi trovavo a metà strada attraverso l’America, alla linea divisoria fra l’Est della mia giovinezza e l’Ovest del mio futuro, ed è forse per questo che ciò accadde proprio lì e in quel momento, in quello strano pomeriggio rosso.
(Jack Kerouac, 1967)

Citato in Leed, Eric J. 1992. La mente del viaggiatore: dall’Odissea al turismo globale. Biblioteca storica Il Mulino. Bologna: Il Mulino.

 

Novella, Shapes

Travel, in other words, has changed our world and our lives, and in all probability will further shape our lives in the future.

Novella, Steven. 2022. The Skeptics’ Guide to the Future. Hodder And Stoughton Ltd.

Coelho, Sentiero hippie

E nacque un altro sentiero hippie, un itinerario che conduceva dall’Olanda, da Amsterdam, fino in Nepal, a Kathmandu. Il biglietto del pullman costava meno di cento dollari e consentiva di percorrere paesi molto interessanti: Turchia, Iraq, Iran, Afghanistan, Pakistan e alcune aree dell’India (debitamente lontane dal tempio di Maharishi). Il viaggio durava tre settimane e affrontava un numero considerevole di chilometri.

Coelho, Paulo. Hippie. Milano: La nave di Teseo, 2018.

Coelho, Hippie trail

A new hippie trail was created, from Amsterdam to Kathmandu, on a bus that charged a fare of approximately a hundred dollars and traveled through countries that must have been pretty interesting: Turkey, Lebanon, Iran, Iraq, Afghanistan, Pakistan, and part of India (a great distance from the Maharishi’s temple, it’s worth noting). The trip lasted three weeks and an insane number of miles.

Coelho, Paulo. Hippie. Milano: La nave di Teseo, 2018.

Coelho, Ostriche

Dopo che tutti gli invitati ebbero ordinato le pietanze, il cameriere si rivolse a Jacques: ‘Il solito?’‘Il solito, sì.’ Ostriche come antipasto, specificando che dovevano essere servite vive - qualcosa che sconcertava la maggior parte dei suoi ospiti stranieri. E poi lumache - le celebri escargots - e, dopo, cosce di rana fritte.Nessuno aveva il coraggio di imitare quella scelta – ed era proprio ciò che voleva. Si trattava una tattica di marketing.Gli antipasti arrivarono quasi subito. Quando vennero servite le ostriche, i commensali lo guardarono. Jacques spremette qualche goccia di limone sul primo mollusco, che scattò si contrasse, suscitando la sorpresa e lo sgomento degli invitati. Poi lo fece scivolare tra le labbra e lo inghiottì, prima di assaporare il liquido salato rimasto nella conchiglia.

Coelho, Paulo. Hippie. Milano: La nave di Teseo, 2018.

Simon, The idea

The idea of travelling round the world had come to me one day in March that year, out of the blue. It came not as a vague thought or wish but as a fully formed conviction. The moment it struck me I knew it would be done and how I would do it. Why I thought immediately of a motorcycle I cannot say. I did not have a motorcycle, nor even a licence to ride one, yet it was obvious from the start that that was the way to go, and that I could solve the problems involved.

 

Simon, Ted. 2008. Dreaming of Jupiter. London: Abacus.


Rest not
Life is sweeping by
go and dare before you die.
Something mighty and sublime,
leave behind to conquer time.

Johann Wolfgang von Goethe

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.