Note legali

1. Finalità del sito

Il sito Museum of Travel and Tourism (MTT) ha esclusivamente scopi culturali e divulgativi.
I contenuti sono messi a disposizione del pubblico per favorire la conoscenza della storia del viaggio e dei viaggiatori, senza finalità commerciali.

2. Diritti d’autore e utilizzo dei contenuti

2.1. I materiali in pubblico dominio sono pubblicati liberamente.
2.2. Eventuali diritti su testi, immagini o altri materiali non in pubblico dominio restano dei rispettivi titolari.
2.3. È consentita la citazione di testi e materiali, a condizione che venga indicata la fonte:
“Museum of Travel and Tourism, museumoftravel.org”.

3. Segnalazioni e correzioni

3.1. Nonostante l’attenzione posta nella raccolta e verifica dei contenuti, possono sussistere errori o omissioni.
3.2. Eventuali imprecisioni possono essere segnalate a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
3.3. Le correzioni saranno valutate e integrate nel più breve tempo possibile.

4. Collegamenti esterni

4.1. Il sito può contenere collegamenti a risorse esterne (link a siti di terzi).
4.2. Museum of Travel and Tourism non è responsabile dei contenuti, dell’aggiornamento o della correttezza delle informazioni reperibili tramite tali link.

5. Responsabilità

5.1. Museum of Travel and Tourism declina ogni responsabilità per eventuali usi impropri dei contenuti pubblicati.
5.2. L’utente è tenuto a verificare l’attendibilità e l’adeguatezza dei materiali rispetto al proprio contesto di utilizzo.

6. Contatti

Per qualsiasi informazione o richiesta è possibile scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Top10: i viaggi in treno più lunghi

Viaggiare per scelta, e non per necessità, porta con sé un senso di soddisfazione legato al movimento stesso. Lilian Leland descrive bene questa sensazione: per chi ama viaggiare, la partenza è tanto piacevole quanto la sosta, perché il vero piacere sta nell’essere in cammino.

Dal passaporto ai calzini: la checklist per partire tranquilli

La partenza per una vacanza è uno di quei momenti carichi di eccitazione e aspettativa, un'attesa che spesso accumula in noi un mix di emozioni e frenesia. In mezzo a questo vortice di preparativi, è facile dimenticare qualcosa di importante. Per evitare spiacevoli sorprese e a partire con serenità, meglio affidarsi a una checklist... Che tu stia facendo le valigie per una breve fuga o per un lungo viaggio, questa lista ti assicurerà di avere tutto ciò di cui hai bisogno, consentendoti di goderti la tua avventura al massimo, senza stress e preoccupazioni.

Viaggiare con cautela: Destinazioni da evitare

Man mano che il mondo diventa sempre più accessibile, il fascino di esplorare ogni angolo del nostro pianeta diventa più forte. Tuttavia, non tutte le destinazioni sono consigliabili per i viaggi. Vari fattori come instabilità politica, problemi ambientali, rischi per la salute e questioni etiche possono trasformare certi luoghi in zone vietate per i viaggiatori responsabili, anche in passato. Qui di seguito figura una selezione di aforismi dedicati a questo tema.

Politica di privacy

Il Museum of Travel and Tourism (MTT) tutela la privacy dei propri visitatori e si impegna a trattare i dati personali in modo trasparente e conforme alle normative vigenti (GDPR – UE 2016/679 e LPD Svizzera).

1. Dati raccolti automaticamente

Il sito non utilizza cookie di profilazione né strumenti di tracciamento.
Vengono trattati esclusivamente dati tecnici essenziali (log anonimi del server, indispensabili per il corretto funzionamento e la sicurezza del sito).

2. Dati pubblicati sul sito

I contenuti e i dati riportati nel sito provengono da fonti di dominio pubblico (stampa, archivi, opere bibliografiche, risorse online ufficiali).

3. Dati forniti dagli utenti

Su richiesta, possono essere raccolti e conservati contatti personali (nome, indirizzo email) al solo scopo di:

  • favorire lo scambio di informazioni culturali,
  • aggiornare schede e contenuti,
  • rispondere a domande o proposte.

Questi dati sono custoditi in modo sicuro e non vengono diffusi a terze parti.

4. Diritti degli interessati

In ogni momento è possibile:

  • chiedere la conferma dell’esistenza dei dati,
  • chiederne la rettifica o la cancellazione,
  • revocare il consenso al loro utilizzo.

Le richieste possono essere inoltrate a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

5. Aggiornamenti

Questa informativa potrà essere aggiornata in caso di modifiche normative o organizzative.

I resoconti di viaggio

Il viaggio non si riduce a un semplice movimento nello spazio, ma rappresenta una fonte infinita di esperienze che danno vita a narrazioni diverse, capaci di rispecchiare le molteplici sfaccettature della condizione umana. Nei racconti di viaggio gli autori vanno oltre la descrizione dei luoghi visitati, esplorando spesso tematiche profonde come la crescita interiore, le sfide incontrate, l'umorismo scaturito da situazioni impreviste e la sensualità suggerita da paesaggi e culture lontane.

Volare? Nessuna vergogna! L’aereo è un mezzo di trasporto sostenibile

Negli ultimi anni l’aviazione è diventata uno dei bersagli preferiti del dibattito ambientale. Ma cosa ci dicono davvero i dati? È corretto parlare di “vergogna di volare”? Un’analisi attenta delle fonti statistiche mostra una realtà ben più complessa e sfumata. Il trasporto aereo rappresenta solo una piccola frazione delle emissioni globali e metriche comparate rivelano che altri mezzi, spesso percepiti come “più verdi”, non sono necessariamente più sostenibili. Questo breve articolo invita a riflettere, con numeri alla mano, su quanto sia importante distinguere tra percezione e realtà nei temi ambientali (e non solo).

Viaggi e sensualità: un percorso letterario

La letteratura di viaggio ha spesso intrecciato le sue pagine con racconti di sensualità ed erotismo, offrendo una prospettiva unica sulle relazioni umane sullo sfondo di paesaggi lontani. Questi racconti evocano il fascino dell'ignoto e il desiderio di esplorazione, sia geografica che emotiva. In questa collezione di citazioni, esploriamo come il viaggio possa risvegliare i sensi e aprire porte verso esperienze intense e indimenticabili, celebrando la fusione tra il desiderio di avventura e la ricerca di intimità emotiva.

Fonti e metodo

Come si studia il fenomeno dei globetrotter? Quali fonti utilizzare per ricostruire le storie di chi ha girato il mondo con mezzi di fortuna? Questo articolo illustra la metodologia e le sfide di una ricerca ventennale dedicata alle viaggiatrici e ai viaggiatori che dalla metà dell'Ottocento hanno trasformato il viaggio in una forma democratica di esplorazione.

I magic bus e l'hippie trail

Nel cuore degli anni '60 e '70, il fenomeno dei "Magic Bus" incarnava l'essenza della cultura hippie, simboleggiando non solo un mezzo di trasporto, ma un viaggio verso la libertà, l'avventura e la scoperta spirituale.

Chi siamo

Museum of Travel and Tourism è un museo virtuale dedicato al viaggio e al turismo, fondato nel 2016. Nato come piattaforma di ricerca sulle biografie di viaggiatrici e viaggiatori tra fine Ottocento e primo Novecento, ha progressivamente esteso lo sguardo ai percorsi contemporanei. Al 31 agosto 2025 il catalogo conta 951 schede di globetrotter, mentre il sito ha oltrepassato il milione di visitatori dalla sua apertura.

Letteratura di viaggio: una selezione

La narrativa di viaggio propone opere degne di essere lette e rilette. Qui di seguito riportiamo un elenco non esaustivo di pubblicazioni di diversa natura incentrate sul tema del viaggio e del turismo.

More info & contact

Impressum

Privacy Policy
Disclaimer



Copyright
2016-2025 Museum of Travel and Tourism (MTT)
Source citation "Museum of Travel and Tourism, museumoftravel.org"
Info Developed by www.rhpositive.net. Logo: icons www.flaticon.com. Translations Openai ChatGPT. Images Midjourney and ChatGPT, unless otherwise specified

Cookie Notice

This site stores only essential technical data, no tracking. Questo sito conserva solo dati tecnici essenziali, nessun tracciamento. Ce site conserve uniquement des données techniques essentielles.

More info