Facchinetti Giacomo (w1923)

Facchinetti Giacomo (w1923)

Alias-Pseudonimo-Pseudonyme: -
Nationality-Nazionalità-Nationalité: Switzerland-Svizzera-Suisse
Birth/death-Nascita/morte-Naissance/mort: 1897-1932
Means of transport-Mezzo di trasporto-Moyen de transport: On foot-A piedi-A pied
Geographical description-Riferimento geografico-Référence géographique: Around the World-Giro del mondo-Tour du monde
Internet: https://lanostrastoria.ch/entries/x08AomMJX1l
Additional references-Riferimenti complementari-Références complémentaires: Giamboni, Silvio. Un Globetrotter Del Malcantone : Giacomo Facchinetti Da Curio (1897-1932) "coraggioso Viaggiatore, Piccolo Di Statura, Ma Grande Di Cuore E Di Intelletto". Lugano: Ticino Management, 2018.
Inscriptions-Iscrizioni-Inscriptions: Giro del Mondo senza denaro, Roma 1926 –1932

Le tour du monde en vélo

LUGANO, 22. — (Resp.). — Un jeune ouvrier de Curio, M. Giacomo Facchinetti, est parti j eudi de Curio pour faire le tour du monde en vélo. M. FaoChinetti compte accomplir sa performance en six ans et gagnera ainsi le prix de 25,000 dollars de la société géologique de l'Etat de New-York. M. Facchinetti a été autorisé à prendre avec lui deux revolvers et un fusil pour traverser certaines régions dangereuses.

L'Impartial, 22.10.1926

 

In pochi conoscono questa vicenda, ma è un peccato. Perché la storia di Giacomo Facchinetti (1897-1932) è una di quelle che tutti vorremmo farci raccontare. 

Nato in Malcantone, operaio di professione e ciclista per passione. Piccolo di statura ma grande di cuore e di intelletto. Giacomo Facchinetti decide di partire per un giro del mondo, in bicicletta e senza soldi. Lascia nottetempo moglie e figli e, senza avvertire nessuno, inforca il velocipede e si dirige verso sud. Non farà mai più ritorno a casa. 

Qualcuno lo ricorda, partire dalla piazza del paese di Curio con la sua valigia di cartone sul portapacchi. La sfida? Concludere entro sei anni un giro del mondo. Unica fonte di sostentamento possibile: la vendita di cartoline. In palio un misterioso premio di venticinquemila dollari, messo in palio dalla “Società Geologica Americana”. In testa aveva, i libri di Jules Verne, un certo spirito d’avventura e forse anche l’esigenza di lasciarsi alle spalle qualche questione personale. Attraversando un‘Europa che ancora pagava le conseguenze della Grande Guerra e affrontando l‘Africa coloniale con le sue molte inside, finalmente si imbarcherà per l’Argentina.

https://www.rsi.ch/la1/programmi/cultura/storie/documentari/L%E2%80%99incredibile-giro-del-mondo-del-Facchinetti-di-Curio-12202675.html


Rest not
Life is sweeping by
go and dare before you die.
Something mighty and sublime,
leave behind to conquer time.

Johann Wolfgang von Goethe

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.