Viaggiatori immaginari

Viaggiatori immaginari

Phileas Fogg

Phileas Fogg è il protagonista del romanzo Il giro del mondo in 80 giorni di Jules Verne. Dopo aver scommesso 20'000 sterline con gli altri membri del Reform Club, parte per un viaggio attorno al mondo che dovrà compiere entro un limite di 80 giorni (entro le 8.45 del 21 dicembre 1872).

Verne Jules, Il giro del mondo in 80 giorni, Roma: Biancoenero, 2013

Ray Garraty

La lunga marcia è un romanzo di Stephen King pubblicato nel 1979. La trama si svolge intorno ai partecipanti di una marcia organizzata annualmente da una versione dispotica degli Stati Uniti d'America. Protagonista del romanzo è Ray Garraty, un sedicenne partecipa alla competizione assieme ad altri 99 concorrenti.

Stephen King, La lunga marcia, Sperling & Kupfer, 2004

Lemuel Gulliver

I viaggi di Gulliver è un romanzo scritto da Jonathan Swift. Il protagonista del romanzo, il Dr. Lemuel Gulliver, racconta i viaggi avventurosi vissuti a Lilliput, Brobdingnag e altri paesi fantastici.

Il romanzo ha ispirato numerosi adattamenti sul piccolo e grande schermo.

Jonathan Swift, Viaggi di Gulliver, in vari paesi lontani del mondo, BUR, 2001

Robinson Crusoè

Robinson Crusoè è un romanzo di Daniel Defoe pubblicato nel 1719.

Defoe D., Robinson Crusoe. Hertford, Wordsworth Classics, 1993

Yorick

Il romanzo è una sorta di diario di un viaggio intrapreso per motivi di salute dal protagonista Yorick.

Sterne L., Viaggio sentimentale, 1813

 


Rest not
Life is sweeping by
go and dare before you die.
Something mighty and sublime,
leave behind to conquer time.

Johann Wolfgang von Goethe

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.